Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Retail
Le nostre esperienze dal 2001 ad oggi ci hanno visti protagonisti di progetti di Business Intelligence in diversi settori: Industria Alimentare, Grande Distribuzione, Reti di vendita di elettrodomestici ed elettronica di consumo ma sicuramente è nel settore Fashion Retail che abbiamo maturato le esperienze più significative, esperienze estese poi nelle applicazioni sviluppate per altri settori del mondo del retail.
Con JP Mawel Suite aiutiamo le aziende del Retail a trasformare la mole di dati grezzi presenti in azienda in informazioni utili per prendere decisioni in : Product Mix, Pricing, Discounting & Promotion, Merchandising, Conto Economico per punto vendita, Incidenza del costo del personale, Sistemi incentivanti per il personale di vendita ecc.
E’ l’unica analisi che, se spinta a livello di singolo articolo può generare un reale e consistente miglioramento della redditività dei negozi.
Alcune comuni domande
-Qual è il trend di rotazione di inventario per marchio/settore/tipologia/articolo?
- Come sono distribuiti tra i negozi gli articoli a bassa rotazione?
-Quali sono le fasce prezzo o i prezzi che hanno una maggiore rotazione
Performance Incassi su negozi a parità (Like For Like ), Scontrino medio, Capi per Scontrino, Analisi delle Presenze dei Clienti, Rapporto tra scontri e presenze
Alcune comuni domande
--Posso ridurre l’incidenza del costo del personale senza ridurre il servizio al cliente?
-- E’ possibile monitorare presenza personale, presenza clienti e scontrini emessi ?
Il calcolo del Roi di una promozione aiuta ad individuare le campagne che, per determinate tipologie di prodotti e determinati clienti, hanno un maggiore ritorno sull’investimento.
Alcune comuni domande
-Qual è stata la percentuale di sconto media
offerta per Marchio/Prodotto/Canale/Cliente ecc.?
-Qual è la percentuale di distribuzione delle vendite tra Regolare,
Promozione e Saldi?
-Qual è l’effetto sulle vendite e per singolo cliente delle
promozioni con Fidelity Card?
Spesso i sistemi gestionali non hanno strumenti adeguati per il riassortimento automatico dei Negozi. La nostra piattaforma è dotata non solo di strumenti di analisi del venduto a supporto della funzione ma combina analisi e funzionalità dotate di adeguata flessibilità in grado di supportare la funzione di riassortimento adattandola alle particolari esigenze che cambiano con settimana per settimana. Le nostre applicazioni si interfacciano con il gestionale generando in automatico gli ordini di riassortimento.
Planning & Production Allocation
La nostra piattaforma di Business Intelligence ha un apposito modulo di Allocation in grado di gestire l'allocazione del prodotto in base ai cluster dei negozi e a tante altre variabili come la suddivisione per Regione , l'aggregazione per pacchetti, capsule ecc. Tutte le elaborazioni controllano le doppie assegnazioni ma dando possibilità nel tempo di effettuare invii multipli dello stesso collo. Un modulo di interfaccia con il gestionale permette l'esportazione automatica del file di allocazione.